Due anni fa eravamo qui, l'anno scorso qui...
... E quest'anno qui, a non ricordarci nemmeno del nostro anniversario ^^'
Ma spero saremo perdonati, noi due ci perdoniamo di sicuro ;) che l'ultimo periodo è stato intenso. Non solo per me, come sapete, ma anche per Mr Owl: ha avuto una promozione (no, ovviamente non comporta un aumento di stipendio, che vi credete? Tzè, questi morti di fame, sempre a pensare ai soldi... Solo gloria -poca- e responsabilità -tante-) e da mesi è invischiato in delicate questioni familiari che mi fanno rivedere le mie teorie sulle famiglie numerose: ultimamente inizio a pensare che i figli unici, come me, siano molto più fortunati di quel che pensano...
Comunque, dicevo, la giornata di oggi è partita in salita: scendo per colazione e chi mi trovo sul divano? L'Uomo di Piombo O_o
Dico io, esiste un modo migliore d'iniziare la giornata che trovarsi il suocerotra i piedi che ti fa compagnia durante la routine mattutina fatta di pipì - bollitore del tè - raffica di sbadigli - conteggio dei biscotti che ti puoi concedere (stamattina taaaanti!) - altra pipì - sorseggio del tè? Ovviamente tutto questo mentre sei ancora in pigiama, mezza addormentata, coi capelli arruffati e gli occhi cisposi?
Sì, c'è di meglio: la ciliegina sulla torta è stato il motivo della visita, ovvero il cartello affisso sul portone nottetempo che annunciava lavori alla rete fognaria, con conseguente impossibilità di uscire ed entrare in auto. Praticamente tutti gli abitanti del palazzo, tranne la sottoscritta che si sposta in bici :), rischiavano di rimanere bloccati per due giorni se non avessero spostato immediatamente le auto... in parcheggi a pagamento, of course. Non c'è bisogno che vi racconti nel dettaglio il fuggi fuggi generale, le telefonate all'ufficio permessi, lo scazzo generale e particolare di Mr Owl che ha dovuto saltare a piè pari la sessione mattutina di pianoforte, vero?
Ebbene, arrivata in ufficio (finalmente relax! ;)) noto che il ticker del Nido mi augura un buon compleanno. Compleanno?... Osti, è il nostro anniversario!! Opperbacco, bisogna rimediare! Ecco quindi le sette regole d'oro che ho imparato in questi anni (so che non vedevate l'ora ;))
1) Stirare è molto pericoloso, meglio farlo fare ad altri. Se non potete demandare, imparate a stendere in modo da evitare le pieghe. Se proprio non potete fare a meno dello stiro (e che pallosi che siete però!) prestate attenzione a non inciampare nel filo del ferro, altrimenti potreste stamparvelo sulla schiena. Ricordate anche che si stira più col vapore che con la pressione: non vorrete sudare per un'ora su uno strofinaccio per poi accorgervi che è tutto spiegazzato, vero? (Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale, ovvio ;)).
2) Corollario del primo, con le lenzuola stropicciate si dorme comunque da pio :)
3) Anche il forno è pericoloso. In questi quattro anni di esperimenti culinari ho rimediato vesciche da ustione che avrebbero fatto un figurone su un manuale di medicina. Di contro ho acquisito un'impareggiabile disinvoltura nel forare con ago e filo qualsiasi vescicone pieno di liquido.
4) Attaccare bollitore, forno e phon tutti insieme fa saltare la luce. Pensa te... E il peggio è che il contatore è nel garage del cognato più simpatico di tutti. Meglio tenersi i capelli sporchi e mangiare quattro salti in padella - non rinunciare al tè, eh? Giammai!
5) Le lavatrici hanno di default un buco nascosto che inghiotte i calzini, in particolare uno per paio. Non tentate di combattere né comprendere questi misteri della tecnica e rassegnatevi ad avere calzini spaiati. Per questo motivo, è meglio comprarli tutti uguali.
6) Per quanto vi affanniate a buttare via sacchi di abiti vecchi ad ogni cambio stagione, il vostro armadio sarà sempre pieno di cianfrusaglie che non avete portato la stagione passata e non porterete la presente. Non è colpa del troppo shopping o dei chili in più che non vi fanno entrare nelle minigonne, bensì del fatto che di notte, lontano da occhi indiscreti, gli abiti si moltiplicano come gremlins. Mettetevi il cuor in pace. Dopo post come questo o questo anch'io l'ho fatto.
7) Il frigorifero pullula di microrganismi invisibili ma instancabili che non vedono l'ora di fare conoscenza con la vostra spesa. Piegatevi al fascino della scienza e iniziate a guardare con curiosità, anziché raccapriccio, gli esperimenti di alta biologia che avvengono sotto i vostri occhi: in quanto tempo un innocuo fagiolino assume sembianze spaventose? Quante colorazioni può assumere il gorgonzola? Puzza di più la muffa della salsa al pomodoro o quella della marmellata?
Se non sapete rispondere vergognatevi e sedetevi nell'angolo col cappello da asino, pivelli!
In questi quattro anni non ho certo vinto l'oscar della casalinga ideale ma ho imparato a tenere a bada ansia di prestazione e senso di inadeguatezza (almeno finché Mamma Pettirosso non varca la porta del nido... O_o) Vi pare poco? :)
... E quest'anno qui, a non ricordarci nemmeno del nostro anniversario ^^'
Ma spero saremo perdonati, noi due ci perdoniamo di sicuro ;) che l'ultimo periodo è stato intenso. Non solo per me, come sapete, ma anche per Mr Owl: ha avuto una promozione (no, ovviamente non comporta un aumento di stipendio, che vi credete? Tzè, questi morti di fame, sempre a pensare ai soldi... Solo gloria -poca- e responsabilità -tante-) e da mesi è invischiato in delicate questioni familiari che mi fanno rivedere le mie teorie sulle famiglie numerose: ultimamente inizio a pensare che i figli unici, come me, siano molto più fortunati di quel che pensano...
Comunque, dicevo, la giornata di oggi è partita in salita: scendo per colazione e chi mi trovo sul divano? L'Uomo di Piombo O_o
Dico io, esiste un modo migliore d'iniziare la giornata che trovarsi il suocero
Sì, c'è di meglio: la ciliegina sulla torta è stato il motivo della visita, ovvero il cartello affisso sul portone nottetempo che annunciava lavori alla rete fognaria, con conseguente impossibilità di uscire ed entrare in auto. Praticamente tutti gli abitanti del palazzo, tranne la sottoscritta che si sposta in bici :), rischiavano di rimanere bloccati per due giorni se non avessero spostato immediatamente le auto... in parcheggi a pagamento, of course. Non c'è bisogno che vi racconti nel dettaglio il fuggi fuggi generale, le telefonate all'ufficio permessi, lo scazzo generale e particolare di Mr Owl che ha dovuto saltare a piè pari la sessione mattutina di pianoforte, vero?
Ebbene, arrivata in ufficio (finalmente relax! ;)) noto che il ticker del Nido mi augura un buon compleanno. Compleanno?... Osti, è il nostro anniversario!! Opperbacco, bisogna rimediare! Ecco quindi le sette regole d'oro che ho imparato in questi anni (so che non vedevate l'ora ;))
1) Stirare è molto pericoloso, meglio farlo fare ad altri. Se non potete demandare, imparate a stendere in modo da evitare le pieghe. Se proprio non potete fare a meno dello stiro (e che pallosi che siete però!) prestate attenzione a non inciampare nel filo del ferro, altrimenti potreste stamparvelo sulla schiena. Ricordate anche che si stira più col vapore che con la pressione: non vorrete sudare per un'ora su uno strofinaccio per poi accorgervi che è tutto spiegazzato, vero? (Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale, ovvio ;)).
2) Corollario del primo, con le lenzuola stropicciate si dorme comunque da pio :)
3) Anche il forno è pericoloso. In questi quattro anni di esperimenti culinari ho rimediato vesciche da ustione che avrebbero fatto un figurone su un manuale di medicina. Di contro ho acquisito un'impareggiabile disinvoltura nel forare con ago e filo qualsiasi vescicone pieno di liquido.
4) Attaccare bollitore, forno e phon tutti insieme fa saltare la luce. Pensa te... E il peggio è che il contatore è nel garage del cognato più simpatico di tutti. Meglio tenersi i capelli sporchi e mangiare quattro salti in padella - non rinunciare al tè, eh? Giammai!
5) Le lavatrici hanno di default un buco nascosto che inghiotte i calzini, in particolare uno per paio. Non tentate di combattere né comprendere questi misteri della tecnica e rassegnatevi ad avere calzini spaiati. Per questo motivo, è meglio comprarli tutti uguali.
6) Per quanto vi affanniate a buttare via sacchi di abiti vecchi ad ogni cambio stagione, il vostro armadio sarà sempre pieno di cianfrusaglie che non avete portato la stagione passata e non porterete la presente. Non è colpa del troppo shopping o dei chili in più che non vi fanno entrare nelle minigonne, bensì del fatto che di notte, lontano da occhi indiscreti, gli abiti si moltiplicano come gremlins. Mettetevi il cuor in pace. Dopo post come questo o questo anch'io l'ho fatto.
7) Il frigorifero pullula di microrganismi invisibili ma instancabili che non vedono l'ora di fare conoscenza con la vostra spesa. Piegatevi al fascino della scienza e iniziate a guardare con curiosità, anziché raccapriccio, gli esperimenti di alta biologia che avvengono sotto i vostri occhi: in quanto tempo un innocuo fagiolino assume sembianze spaventose? Quante colorazioni può assumere il gorgonzola? Puzza di più la muffa della salsa al pomodoro o quella della marmellata?
Se non sapete rispondere vergognatevi e sedetevi nell'angolo col cappello da asino, pivelli!
In questi quattro anni non ho certo vinto l'oscar della casalinga ideale ma ho imparato a tenere a bada ansia di prestazione e senso di inadeguatezza (almeno finché Mamma Pettirosso non varca la porta del nido... O_o) Vi pare poco? :)